DRONE TECNOLOGY EVOLUTION

Termografia – Ambiente e discariche
L’utilizzo del drone consente di ispezionare e/o ricercare siti contaminati senza l’intervento umano e quindi in massima sicurezza. La termografia (IR medio) è un metodo di indagine importante per la caratterizzazione di aree di una discarica o di una bonifica per la individuazione di “zone fredde” e di “zone calde” dove si evidenziano le dispersioni di biogas in atmosfera, e quindi dove concentrare maggiormente l’attenzione con successive indagini.
Termografia – ispezione campi fotovoltaici
Uno dei problemi dei moduli fotovoltaici sono i punti caldi (HOT SPOT), vale a dire celle difettose che si surriscaldano. Come sappiamo il surriscaldamento della temperatura dei moduli da dei risultati pessimi con un calo della produzione anche fino ad un 20 % di energia elettrica della cella difettosa e di quelle adiacenti. Tutto questo è riscontrabile tramite una misurazione termografica che può individuare le celle difettose e valutarne il surriscaldamento
Con una termocamera montata su drone è possibile ispezionare rapidamente un campo fotovoltaico per individuare, con immediatezza, anomalie di rendimento di ogni singolo pannello.

